Iscriviti    
Ogni giorno alle 8.30, tech e legal
30 gg gratis, poi da 5.00€ al mese








home home 3424 Chi e' il primo morto per software

01.07.2025 06:10

Per ascoltare subito

oppure

iscriviti al podcast


permalink to episode vota







Chi e' il primo morto per software ?
Ho fatto la domanda alla AI, e mi ha trovato un vecchissimo caso (documentato su Wikipedia).
Poi pero' non si e' piu' parlato di morti diretti, fino a quando la AI non fa paura.
Ma se analizziamo i casi del passato, il problema non e' la AI, ma una cultura tecnocentrica e alcune valutazione commerciali che sovente interferiscono in modo che, solo dopo, succede qualcosa.
Inizialmente sembra andare tutto bene.
Poi …
Ecco cosa cambia, e coinvolge i dirigenti che prendono decisioni strategiche che poi non si mantengono “in caldo”.


Non esiste un consenso definitivo su chi sia stata la prima vittima mortale di un attacco informatico, ma ci sono alcuni casi significativi:
Casi piu' citati:
1.
Therac-25 (1985-1987): Serie di incidenti con una macchina per radioterapia che, a causa di bug software, somministro' dosi letali di radiazioni.
Almeno 3 morti accertate e diversi feriti gravi.
2.
Spanair volo 5022 (2008): Alcuni considerano questo incidente (154 morti) parzialmente collegato a un malware che aveva infettato i computer dell'aeroporto, impedendo l'invio di avvisi critici.
Tuttavia, la causa principale fu un errore umano.
3.
Ospedale di Düsseldorf (2020): Una donna mori' dopo che un ransomware aveva colpito l'ospedale, costringendola a essere trasferita in un'altra struttura.
È considerato il primo caso di morte direttamente attribuibile a un cyberattacco deliberato.
Il problema della definizione:
- È difficile stabilire il "primo" caso perché dipende da come si definisce "attacco informatico"
- Molti incidenti precoci furono causati da bug o malfunzionamenti piuttosto che attacchi intenzionali
- La documentazione degli incidenti piu' vecchi e' spesso incompleta
Il caso dell'ospedale di Düsseldorf del 2020 e' generalmente riconosciuto come la prima morte causata da un cyberattacco intenzionale con chiara correlazione causale.


 Il primo caso documentato di un decesso attribuito direttamente a un attacco informatico e' avvenuto nel settembre 2020 in Germania.
Ecco i dettagli:
 
 ### Contesto dell'incidente:
 - Ospedale colpito: L'Universitätsklinikum Düsseldorf (ospedale universitario di Düsseldorf) fu bersagliato da un attacco ransomware che paralizzo' i sistemi informatici, compresi quelli legati alle emergenze.
 - Vittima: Una paziente con una condizione critica (emorragia cerebrale) non poté essere trattata tempestivamente perché i sistemi dell'ospedale erano down.
Fu quindi trasferita d'urgenza in un altro ospedale a 30 km di distanza, ma mori' per il ritardo nel soccorso.
 
 ### Rilevanza legale:
 - Le autorita' tedesche aprirono un'indagine per omicidio colposo, sostenendo che l'attacco informatico fosse stato il fattore chiave nel decesso.
Tuttavia, non e' chiaro se il caso sia stato formalmente portato in tribunale.


### Altri casi rilevanti (non fatali):
 - 2017: L'attacco ransomware WannaCry colpi' il NHS nel Regno Unito, causando ritardi nelle cure, ma senza decessi confermati.
 - 2015: L'attacco alla rete elettrica ucraina provoco' blackout, ma non direttamente vittime.







Iscriviti

Continua l'ascolto del Caffè con:
Feed Rss - Newsletter - Canale Telegram











Membri Episodi Top ten I tuoi ♥ Link Newsletter


Caffe20.it: per capire internet,
dal 2008 il podcast più longevo d'Italia




Commenta
Nessun dato personale obbligatorio nè registrato. Si applica la privacy policy.
    Iscriviti    
30 gg gratis, poi da 5.00€ al mese

Promo: guadagna € con il tuo podcast:
Steadyhq.com




cerca caffe20 on Spotify Alexa caffe20 on iTunes
Contatti: info@caffe20.it - Assipod.org founder
Sito degoogled. Abbonati tramite SteadyHQ (DE)




Dark Mode · Linkografia · Play · Rss Feed
Legals Privacy 2008-2025 @ All rights reserved to IusOnDemand srl No mining, No AI - IT04446030969 ex voto