Stiamo tostando un nuovo caffe' !



send Newsletter card_giftcard Membri PRO

I link a disposizione dei "caffeinomani" per approfondire alla fonte. Vuoi collaborare ?

algoritmi criminali: IA, Mafie e WEB | Radio Radicale
2025-01-02 · Radioradicale.it 1 min Condividi IniziaPuoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.TerminaPuoi s
Lavender e la Guerra Automatizzata a Gaza
2024-12-25 · Redhotcyber.com 5 min Sandro Sana : 20 Dicembre 2024 11:09Negli ultimi anni, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nei conflitti armati ha aperto scenari inediti e profondamente controversi. Una delle più recenti e discusse applicazioni riguarda l’esercito israeliano (IDF) e l’uso d
Suchir Balaji, morto di Intelligenza Artificiale
2024-12-21 · 3x1t.org 5 min E ora ci è scappato il morto. Non è il primo, probabilmente, e non sarà l’ultimo, certamente. Lo scorso 26 novembre ci ha lasciati Suchir Balaji, ex dipendente di OpenAI. La sua vicenda è tremendamente simile a quella di Aaron Swartz. E forse, anche lui non sarà morto inva
Quale tutela dei dati di funzionamento di un videogioco Sony psp Curia 62023CJ0159
2024-12-10 · Eur-lex.europa.eu 27 min 62023CJ0159  SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 17 ottobre 2024 ( *1 ) «Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi – Tutela giuridica dei programmi per elaboratore – Direttiva 2009/24/CE – Articolo 1 – Ambito
Diritti umani nel mondo digitale, in Italia è nata la prima coalizione per proteggerli | Wired Italia
2024-11-07 · Wired.it 2 min Domenica 6 ottobre a Torino, durante il Festival del digitale popolare, è stata presentata la Rete diritti umani digitali, la prima coalizione italiana di organizzazioni della società civile focalizzata sui diritti umani nell'ambito digitale. L'iniziativa, annunciata da Davide
Il vero PROBLEMA nella CYBERSICUREZZA Feddit.it
2024-11-03 · Feddit.it 4 min Sempre più spesso, l’informazione generalista ci mostra quanto la cybersicurezza sia ormai un tema all’ordine del giorno. Lo dicevo già in tempi non sospetti su questo canale, ma ora sta diventando evidente per tutti: la cybersicurezza è importante, ma non solo!Solo negli
Strumenti di intelligenza artificiale essenziali per insegnanti: scopri i 5 migliori – ==> LEGGI ORA!
2024-10-23 · Assodigitale.it 13 min Varie soluzioni di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più prevalenti nel settore educativo, fornendo un supporto prezioso per gli insegnanti. Questi strumenti non solo facilitano la creazione e gestione del materiale didattico, ma anche l’interazione con gli st
In and Out the Black Box
2024-09-20 · Alessiopomaro.it 8 min AI Featured I modelli di AI diventano sempre più performanti, ma allo stesso tempo compiono errori che sembrerebbero banali a chiunque. Qual è la direzione? Lo vedremo in un viaggio tra innovazione e consapevolezza, dentro e fuori dalla "black box". • 8 min read In and Out
Data Act, regole per l’accesso e l’uso dei dati digitali: le risposte ai dubbi ricorrenti Cyber Security 360
2024-09-18 · Cybersecurity360.it 19 min La prossima entrata in applicazione del Data Act (settembre 2025, sebbene sia già in vigore dal dicembre 2023) segnerà un momento cruciale per il trattamento e la gestione dei dati nell’Unione Europea, introducendo regole “orizzontali” per l’accesso e l’utilizzo cond
Big data e algoritmi: prospettive critiche CRS Centro per la Riforma dello Stato
2024-09-14 · Centroriformastato.it 2 min Ho scritto questo libro pensando alle generazioni che verranno. L’ho scritto pensando non ai padri, ma ai figli. Una generazione che non può scegliere se cedere o meno i propri dati a una o più piattaforme, che non può ricordare com’era la vita quando non era completamente
Lost in translation – Problemi, algoritmi e coding
2024-09-14 · Pilucrescenzi.it 3 min Lost in translation Il 17 Luglio 2018 al Museo del Calcolo dell’Università di Pisa si è tenuto un evento che ha suscitato l’interesse di tantissime persone: si sono sfidati in un duello, di cui non si è capito bene il vincitore, il professor Beppe Attardi del Dipartimento
Banca d'Italia Smart contract La Banca d'Italia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università di Roma Tre sottoscrivono un protocollo di intesa
2024-09-06 · Bancaditalia.it < 1 min La Banca d'Italia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università degli Studi Roma Tre hanno sottoscritto un protocollo di intesa (Memorandum of Understanding - MoU) per avviare un'attività di ricerca sulle caratteristiche degli smart contracts utilizzati dalle inf


foto Valentino Spataro
Tutti i giorni alle 8.30 by Valentino Spataro; dal 2008

diventa Membro; ascoltaci sul sito oppure su:

cerca caffe20 on Spreaker caffe20 on Spotify Twitter Alexa caffe20 on Estensione caffe20 on iTunes caffe20 on Google Calendar